Sharm el-Sheikh
Sharm el-Sheikh (arabo: شرم الشيخ, anche traslitterato come Sharm ash Shaikh) è una rinomata località turistica egiziana posta nella parte meridionale della penisola del Sinai e bagnata dal Mar Rosso.
Centro amministrativo del Governatorato del Sinai del Sud, dalla fine degli anni novanta Sharm El Sheikh ospita regolarmente importantissime conferenze politiche: oltre che di numerosi incontri della lega araba, è infatti teatro di summit internazionali ai quali partecipano tutte le più importanti nazioni del mondo.
Il 23 luglio 2005, un attentato terroristico tramite autobomba sconvolge la località turistica. Il bilancio è di 69 morti, 14 dispersi e 105 feriti. Tra le vittime anche alcuni italiani.
La città si presenta principalmente come un grande centro costituito in gran parte da villaggi e residence spesso dotati di servizi di animazione. Gli abitanti, per la maggioranza, sono persone provenienti da altri paesi dell'Egitto che lavorano nei centri turistici e risiedono a Sharm per lavoro.

WIKIPEDIA
POZIZIONE VIA GOOGLE MAPS
Visualizzazione ingrandita della mappa
BARRIERA CORALLINA
SLIDESHOW FOTO